
Bilinguismo all’asilo
La formazione bilingue al nido ha i seguenti obiettivi:
- Sviluppare curiosità ed interesse nei confronti dell’inglese
- Porre le basi di un apprendimento linguistico e fonologico (comprensione delle consegne e conseguente ripetizione spontanea di parole e successivamente brevi frasi)
- Stimolare un modo di pensare più creativo e flessibile
- Accompagnare il bambino ad una maggiore capacità di analisi e di risoluzione di problemi
- Sviluppare un riconoscimento e un rispetto per una lingua e una cultura diversa
Le insegnanti di lingua inglese lavorano con i bambini tutto il giorno attraverso laboratori ludico-didattici, canti, letture e nella quotidianità (pappa, cambio, nanna).
L’inglese al nido ha senso e porta a dei risultati se passa dalla relazione e dalle emozioni. Per questo, l’inglese è vissuto dai bambini durante tutto il giorno insieme all’italiano.

La filosofia
L’asilo nido Piccolo Principe si ispira all’approccio pedagogico contemporaneo dell’esperienza dei nidi e delle scuole dell’infanzia di Reggio Emilia, che ha come obiettivo principale, quello di sviluppare l’autonomia e la creatività del bambino, attraverso il gioco e la libertà di scegliere.
Per questo, la struttura è costituita da un open space, senza stanze o cancelletti che dividano gli spazi ma con alcuni centri di interesse fissi.
Cosi facendo, il bambino fa ciò che soddisfa realmente i suoi bisogni. La libertà non è assenza di regole ma al contrario, il bambino ne ha bisogno ed è lo stesso spazio ad imporle.
I nostri obiettivi

Sviluppo della creatività

Sviluppo cognitivo

Sviluppo motorio

Sviluppo sociale