L’ambiente

Un open space con accesso diretto al giardino

L’architettura della struttura è il punto di partenza di un asilo che si ispira all’approccio pedagogico dell’esperienza dei nidi e delle scuole dell’infanzia di Reggio Emilia. L’Asilo Nido Piccolo Principe è un open space di 140 mq, con annesso un bellissimo giardino, senza suddivisione di stanze o cancelletti: il bambino sceglie il suo spazio attività, in questo modo non gli viene limitata la curiosità e di conseguenza, l’apprendimento non ha limiti.

L’Asilo Nido Piccolo Principe ha come luogo fondamentale il giardino. Con il permesso dei genitori viene utilizzato tutto l’anno: i bimbi hanno bisogno di sfogarsi, di correre e giocare con la terra. Le vetrate adiacenti al giardino danno la possibilità ai bambini di avere sempre un contatto visivo con l’esterno. In giardino vi è lo stesso metodo pedagogico: pochi elementi e solo in legno! Dalla primavera in avanti le porte verso il giardino sono sempre aperte.

I centri di interesse sono accessibili dai bambini di tutte le età, dai 6 mesi ai 3 anni, e ogni area è pensata e preparata per soddisfare i bisogni di ognuno in libertà. Nessuno spazio di lavoro è circoscritto da stanze o cancelli, così i bambini possono accedervi liberamente o aspettare il proprio turno di lavoro nel caso in cui lo spazio sia occupato.

Area lettura

Area motoria

Area di sviluppo logico-matematico

Area artistica

Area simbolica

Area pappa